Dal 5 al 7 settembre 2014 una trentina di canoisti e amanti della natura, tra cui noi Marelini, si sono incontrati per il XIII Raduno di Canoa e Kayak, organizzato dall’Asd Campania Adventure, dall’Ass. Simbiotica, dalla Lega Navale di Sorrento, e dal Karama Yacht club, in collaborazione con l’Amp Punta Campanella.
Abbiamo approfittato di una grande pagaiata di 47 km (almeno secondo i nostri calcoli), 3 giorni di mare con esperti, guide naturalistiche e istruttori di kayak, per conoscere le bellezze del nostro territorio in modo ecosostenibile.
Il programma della tregiorni è stato intenso: Da Praiano, passando per Ieranto, girando a Punta Campanella e continuando finno Piano di Sorrento.
Venerdì 5 settembre [21 km] – partenza da Marina di Praia (Praiano), visita al fiordo di Furore, Positano e spiaggia di Tordigliano. Arrivo a Marina del Cantone (Nerano), dove i canoisti hanno trascorso la notte al Camping Nettuno.
Sabato 6 settembre [13 km] – partenza da Nerano con arrivo al Karama Yacht Club (Marina di Puolo), passando per: la Baia di Ieranto (immaginate un “branco” di kayak invadere la baia nella tranquillità mattutina. Nessun rumore tranne l’acqua accarezzata dalle pagaie… un vero piacere), la Cala di Mitigliano e Marina della Lobra.

Domenica 7 settembre [13 km] – partenza dal Karama Yacht Club con direzione Bagni della Regina Giovanna, con un breve ritorno indietro salutare la Madoninna del Vervece, durante i festeggiamenti in suo onore. I canoisti li si sono resi conto che non è facile pagaiare tra il rumore ed il tanfo delle barche. Successiva visita ai ninfei romani di Sorrento e alle grotte tufacee di Piano di Sorrento, per approdare finalmente a Marina di Cassano, termine dell’avventura.


E`stata una esperienza fantastica condividere la sofferenza data dal troppo sole, i bei panorami e la soddisfazione dell’arrivo con questi amanti della canoa. Insomma, un raduno no-profit per lanciare un messaggio: il Parco Marino si vive in canoa e non in barca!
