Campo Boe

Il parco è diviso in tre zone di protezione (vedi la pagina informativa del parco marino) con una zona “Gialla” designata vicino alla Marina del Cantone, sulla costa meridionale, dove le barche possono entrare e attaccarsi alle boe ancorate. Questa zona si chiama Mortella ma è ampiamente conosciuta come Campo Boe. Durante l’estate, da giugno a settembre, i funzionari del parco e i volontari mantengono l’area insieme in barca.

Il motivo principale per cui queste boe sono state installate è stato quello di proteggere l’erba marina (Posidonia oceanica) che ha colonizzato il fondo lungo la costa della penisola. Quando le barche si ancorano, distruggono la posidonia strappandone le radici e le foglie, lasciando desolate grandi aree. Con zone vietate all’ancora come questa, il problema può essere mitigato.

Parlare con i turisti e gente del posto che arriva all’interno di queste zone e distribuendo anche materiale sulla Posidonia e sul parco stesso è fondamentale per promuovere la consapevolezza ambientale. Questa attività aiuta a comunicare quello che cerchiamo di raggiungere e difendere: proteggere la biodiversità, promuovere l’educazione e l’azione sostenibile.